Cosa vedere a Nizza: la collina del castello Cosa vedere a Nizza? La lista rischia di essere […]
In Romania, la Pasqua, ancor più del Natale, è una delle feste più importanti del calendario. Sarà forse per questa ragione che in Romania, soprattutto nei villaggi di campagna, ancora legatissimi alle tradizioni ancestrali, i preparativi per celebrare questa ricorrenza sono lunghi e laboriosi.
A Săpânţa, nel Maramureş, un minuscolo villaggio rumeno nel Nord-Est della Transilvania si trova l’originalissimo Cimitir Vesel, ossia il cimitero allegro. In questa remota regione ricca di storia e tradizioni antichissime, il rapporto con la morte è del tutto inconsueto e fuori dagli schemi.
Viaggio in Transilvania al castello di Bran sulle tracce del vampiro più famoso del mondo alla scoperta di verità e leggende intorno a un personaggio tanto misterioso quanto terribile: Vlad Ţepeş (leggasi Tzepèsh), conosciuto dai suoi contemporanei col nome di Draculea.
Mini guida per delle vacanze riuscite in Auvergne all'insegna della natura, del relax e del benessere.
Un weekend alla scoperta di città fiabesche, cittadelle vertiginose, e panorami mozzafiato che ispirarono Dante e Petrarca. Si parte alla volta dell’impressionante complesso del Castello Les Baux de Provence .
Un’immersione nell’atmosfera natalizia e nella tradizione provenzale a Lucéram, il villaggio del presepe, per un […]
Bussana Vecchia, la rinascita di un borgo abbandonato. Qual è la ragione per cui, ogni anno, […]
Sei alla ricerca di una città dove storia, arte, natura e cultura si intrecciano? Ti piace […]
Oggi voglio parlarvi di un posto che vi lascerà senza fiato per la sua bellezza […]
Il Périgord e il Quercy sono due belle regioni del Sud-Ovest della Francia, famose per […]