La grotta di Maria Maddalena in Provenza
La Grotta di Maria Maddalena, immersa nella foresta della Sainte-Baume in Provenza, è un luogo di profonda spiritualità e leggenda. Raggiungibile solo a piedi, il percorso ripercorre antiche vie di pellegrinaggio e offre un'esperienza autentica e contemplativa, lontana dal turismo di massa. Perfetta per chi cerca natura, silenzio e introspezione.
Esterel gite primavera
Gite fuoriporta vicino a Nizza: l’Esterel Il massiccio dell’Esterel è uno dei posti che prediligo per […]
Chiesa in legno Romania
In Romania, la Pasqua, ancor più del Natale,  è una delle feste più importanti del calendario.  Sarà forse per questa ragione che in Romania, soprattutto nei villaggi di campagna, ancora legatissimi alle tradizioni ancestrali, i preparativi per celebrare questa ricorrenza sono lunghi e laboriosi.
Plaza de España a Siviglia
Come trascorrere 11 giorni indimenticabili in Andalusia senza automobile, spostandosi esclusivamente con i mezzi pubblici. Scopriamo le città e i monumenti assolutamente imperdibili
Roussillon e le ocre cosa vedere in Provenza
Cosa fare in Provenza: idee e spunti fra campi di lavanda, colori sgargianti e antichi villaggi. 3 luoghi da non perdere.
Granada e l'Alhambra in andalusia, l'ultima roccaforte dell’impero arabo
Viaggio all'Alhambra di Granada in Andalusia, l'ultima roccaforte dell'impero arabo dai suoi albori ai giorni nostri attraverso secoli di storia.
dove vedere la fioritura delle mimise nizza costa azzurra
Dove andare per vedere la fioritura della mimosa in Costa Azzurra? Ecco alcuni dei luoghi più emblematici dove vedere la fioritura delle mimose in Costa Azzurra lungo la Route du Mimosa
La cascata di Sillans la cascade
Cosa vedere assolutamente durante un viaggio nella provenza insolita e segreta fatta di dense foreste, grotte e cascate.
Brantôme la piccola Venezia del Perigord
Quali sono i criteri che fanno sì che una città possa fregiarsi del titolo di "piccola Venezia"? Scopriamolo insieme alle Travel Blogger Italiane
Il castello des Milandes e Joséphine Baker
Partiamo per la Francia e facciamo rotta verso il Perigord alla scoperta del castello des Milandes, croce e delizia di  Josephine Baker, una grande artista del secolo scorso la cui simpatia,  generosità e coraggio hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei francesi.
La Sacra di San Michele
L’abbazia della Sacra di San Michele è uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi del Piemonte del quale è divenuta monumento simbolo. Situata all’imbocco della Valle di Susa, l'edificio ha un non so che di magnetico e misterioso, al punto da aver ispirato persino Umberto Eco per la stesura del romanzo Il nome della rosa. 
Veronica travel blogger Meraviglieuropa
Èze può essere considerato uno dei più bei villaggi della Costa Azzurra. Anche il filosofo tedesco Nietzsche venne ammaliato da questo incantevole borgo e proprio lungo il tortuoso sentiero che porta al villaggio ebbe l’ispirazione per scrivere la terza parte dell’opera “Così parlò Zarathustra”
La salita che porta in cima alla collina del castello di Nizza
Cosa vedere a Nizza: la collina del castello Cosa vedere a Nizza? La lista rischia di essere […]
Cimitirul Vesel Sapinta Cimitero allegro Romania
A Săpânţa, nel Maramureş, un minuscolo villaggio rumeno nel Nord-Est della Transilvania si trova l’originalissimo Cimitir Vesel, ossia il cimitero allegro. In questa remota regione ricca di storia e tradizioni antichissime, il rapporto con la morte è del tutto inconsueto e fuori dagli schemi.