visitare Sintra Quinta da Regaleira
La Quinta da Regaleira, incastonata tra le colline di Sintra, è un percorso iniziatico costruito con rigore scenografico e intenzione simbolica. Dalle scalinate elicoidali del Pozzo Iniziatico alla cappella che occhieggia alla Massoneria, ogni elemento è progettato con un senso che eccede la pura estetica. In una giornata di febbraio tersa ma frizzante, il luogo si mostra in tutta la sua ambiguità suggestiva. E alla fine, quel che si esplora fuori si svela come un riflesso di ciò che si agita dentro
La tour de Pise et les touristes
Cosa resta del viaggio quando per i turisti l’unico scopo è scattare una foto per i social? Una visita a Pisa è stata spunto per una riflessione ironica sul turismo di oggi, tra la spettacolarizzazione dell’io e la perdita dell’autentica esperienza del bello.
I castello della Loira Chenonceau
In viaggio attraverso la Valle della Loira, tra castelli iconici come Chenonceau, Azay-le-Rideau e Villandry e borghi storici come Chinon. Tra eleganza rinascimentale e austerità medievale, alla ricerca della bellezza autentica.
La piazzetta golosa
Bussana Vecchia, la rinascita di un borgo abbandonato. Qual è la ragione per cui, ogni anno, […]
La salita che porta in cima alla collina del castello di Nizza
Cosa vedere a Nizza: la collina del castello Cosa vedere a Nizza? La lista rischia di essere […]
Roseto villa Ephrussi Cap Ferrat
Villa Ephrussi de Rothschild, sulla Costa Azzurra, è una testimonianza raffinata della Belle Époque, dove architettura, arti decorative e paesaggio dialogano con rara coerenza. I suoi giardini tematici – dal francese al giapponese – formano un percorso simbolico, più teatrale che botanico. Un viaggio immobile attraverso culture, memorie e desideri, in cui ogni tappa evoca un altrove immaginato.
Azay le Rideau Chinon castelli Loira confronto
Azay-le-Rideau e Chinon sono i poli opposti di una medesima cultura. Laddove il primo rappresenta l’armonia, il secondo incarna la marzialità. Azay-le-Rideau è clavicembalo, Chinon tamburo di guerra. Ma entrambi, a modo loro, raccontano la grandezza della Francia, la sua capacità di unire la grazia alla forza.
La grotta di Maria Maddalena in Provenza
La Grotta di Maria Maddalena, immersa nella foresta della Sainte-Baume in Provenza, è un luogo di profonda spiritualità e leggenda. Raggiungibile solo a piedi, il percorso ripercorre antiche vie di pellegrinaggio e offre un'esperienza autentica e contemplativa, lontana dal turismo di massa. Perfetta per chi cerca natura, silenzio e introspezione.
Granada e l'Alhambra in andalusia, l'ultima roccaforte dell’impero arabo
Viaggio all'Alhambra di Granada in Andalusia, l'ultima roccaforte dell'impero arabo dai suoi albori ai giorni nostri attraverso secoli di storia.
dove vedere la fioritura delle mimise nizza costa azzurra
Dove andare per vedere la fioritura della mimosa in Costa Azzurra? Ecco alcuni dei luoghi più emblematici dove vedere la fioritura delle mimose in Costa Azzurra lungo la Route du Mimosa
La cascata di Sillans la cascade
Cosa vedere assolutamente durante un viaggio nella provenza insolita e segreta fatta di dense foreste, grotte e cascate.
Esterel gite primavera
Gite fuoriporta vicino a Nizza: l’Esterel Il massiccio dell’Esterel è uno dei posti che prediligo per […]