La Grotta di Maria Maddalena, immersa nella foresta della Sainte-Baume in Provenza, è un luogo di profonda spiritualità e leggenda. Raggiungibile solo a piedi, il percorso ripercorre antiche vie di pellegrinaggio e offre un'esperienza autentica e contemplativa, lontana dal turismo di massa. Perfetta per chi cerca natura, silenzio e introspezione.
Weekend tra pietra e memoria: sulle tracce della verticalità medievale e della suggestione poetica
L’itinerario conduce nel cuore del sud della Francia, tra architetture scolpite nella roccia e stratificazioni di storia che hanno dialogato con l’immaginario di Dante e Petrarca. Protagonista è il Castello di Les Baux-de-Provence, complesso fortificato arroccato su uno sperone calcareo, espressione estrema dell’urbanistica difensiva medievale e della tensione simbolica tra terra e cielo.
Più che un semplice viaggio, è un confronto diretto con l’idea di “città come teatro della verticalità”, dove la morfologia del paesaggio si fonde con la costruzione del potere e dell’epica. Un fine settimana non per evadere, ma per interrogare il passato nei suoi luoghi più eloquenti.